ProLoco Cesarino Piseddu
Eventi e Manifestazioni a Genoni
Seguici per conoscere tutti gli eventi
La ProLoco Cesarino Piseddu di Genoni
La ProLoco Cesarino Piseddu nasce con l’obiettivo di promuovere gli eventi, il territorio e le tradizioni di Genoni, piccolo e suggestivo paese del centro Sardegna.
Eventi
Tutti gli eventi in programma

Poeta Cesarino Piseddu
Cesarino Piseddu, nacque a Genoni, il 2 luglio del 1902
I genitori Paolo e Mariedda Piseddu, ebbero altri 6 figli.
Trascorse la sua adolescenza, insieme ai fratelli, aiutando il padre Paolo, che possedeva un piccolo gregge di capre e al fine di arrotondare il bilancio familiare portava al pascolo anche le greggi di altri pastori. Lo scoppio della prima guerra mondiale travolse anche la sua famiglia e tra i pochi ricordi di cui parlava anche coi suoi figli, c’erano anche quelli dei fratelli deceduti: Vincenzo a causa delle ferite riportate, Flaminio travolto da una valanga.
Terminato l’evento bellico, Cesarino fu chiamato al servizio militare e venne destinato a Trieste, città da lui sempre ricordata con affetto e note di nostalgia per gli amici lasciati. Quella fu l’unica occasione in cui lasciò la Sardegna e, una volta tornato alla sua terra, iniziò quell’attività poetica che rimase fondamentalmente la sua unica ragione di vita…
Cosa vedere a Genoni: Musei e siti culturali
Il territorio del Comune di Genoni è ricco di cultura ed attrazioni per i visitatori. I due musei, la cava fossilifera, l’ex convento, le chiese e il famoso Parco della Giara offrono un’ampia offerta di attrazioni da vedere scoprire.

Mangiare e dormire a Genoni
Il territorio offre un Agriturismo Cuaddus e Tellas dove poter pernottare e mangiare oppure diversi bar e negozi dove rifornirsi di ottimi prodotti per un pranzo al sacco. In due pasticcerie è possibile acquistare ottimi dolci, torte e fritti.

Dove Siamo e Contatti
Per conoscere i dettagli delle attività della ProLoco Cesarino Piseddu di Genoni non esitate a scrivere.
Contatti: